PANDIM – Officina autorizzata MAN Truck & Bus Italia

PANDIM – Officina autorizzata MAN Truck & Bus Italia

L’importanza della calibrazione dei sistemi ADAS nei mezzi pesanti

Hai mai sentito parlare di ADAS (Advanced Driver Assistance System), ma ti sei chiesto cosa siano davvero e perché tutti ne parlano? Se guidi o lavori con mezzi pesanti, sapere come funzionano questi sistemi e perché è essenziale calibrarli correttamente può fare la differenza, non solo per la sicurezza su strada, ma anche per l’efficienza e la durata del tuo veicolo.

I sistemi ADAS sono tecnologie di assistenza alla guida sempre più diffuse anche nei camion. Ma attenzione: non basta averli a bordo. Senza una calibrazione precisa, questi sistemi potrebbero diventare inefficaci o addirittura pericolosi.

In questo articolo ti spieghiamo tutto in modo semplice: cos’è l’ADAS, come funziona, perché la calibrazione è fondamentale e cosa puoi fare per viaggiare sicuro.

 

Cos’è l’ADAS e perché è presente anche nei camion

I sistemi ADAS spiegati in parole semplici

L’ADAS è l’insieme di tecnologie che aiutano chi guida a evitare errori, distrazioni o incidenti. Sui camion, questi sistemi sono pensati per migliorare la sicurezza su lunghi tragitti, spesso con carichi pesanti e in condizioni variabili.

Le principali funzioni ADAS nei mezzi pesanti

  • Frenata automatica d’emergenza (AEB)
  • Avviso di superamento corsia (LDW)
  • Cruise control adattivo (ACC) 
  • Monitoraggio angoli ciechi 
  • Rilevamento segnaletica stradale 

Perché sono importanti nel trasporto pesante

  • Aiutano a prevenire incidenti anche nei momenti di stanchezza
  • Supportano in condizioni di scarsa visibilità
  • Aumentano il comfort di guida nei lunghi viaggi
  • Rendono più efficienti le manovre e i tempi di reazione

Calibrazione ADAS: cos’è e quando va fatta

 

Cos’è la calibrazione ADAS?

La calibrazione è una procedura che allinea correttamente telecamere, radar e sensori dei sistemi ADAS. È fondamentale perché questi dispositivi funzionano solo se “vedono” bene ciò che accade intorno al veicolo.

Quando serve la calibrazione?

  • Dopo la sostituzione del parabrezza 
  • Dopo un incidente o urto
  • Dopo la sostituzione di componenti ADAS
  • Dopo lavori su sospensioni, sterzo o assetto

Che succede se non si calibra correttamente?

  • Il sistema può rilevare ostacoli in ritardo
  • Potrebbe frenare improvvisamente o senza motivo
  • Gli avvisi al conducente diventano poco affidabili
  • La sicurezza generale del veicolo si riduce drasticamente

Come avviene la calibrazione dei sistemi ADAS


Le fasi principali della procedura

  1. Diagnosi iniziale con strumenti professionali
  2. Allineamento ottico del veicolo
  3. Utilizzo di pannelli e target specifici in base al modello
  4. Verifica finale delle funzionalità

Calibrazione statica e dinamica

  • Statica: si effettua in officina, con il veicolo fermo, usando strumenti e pannelli di riferimento
  • Dinamica: avviene su strada, guidando il mezzo in condizioni controllate per consentire al sistema di auto-regolarsi

I vantaggi di una calibrazione eseguita in modo professionale

  • Maggiore sicurezza per chi guida e per gli altri
  • Mantenimento delle prestazioni ottimali dei sistemi ADAS
  • Riduzione dei costi futuri legati a malfunzionamenti

Cosa puoi fare per mantenere l’ADAS sempre efficiente


Affidati solo a centri specializzati

Non tutte le officine sono attrezzate per la calibrazione ADAS. Verifica che abbiano strumenti omologati e tecnici formati.

Fai controlli periodici, anche se tutto sembra andare bene

  • Dopo ogni intervento sul parabrezza
  • In caso di segnalazioni anomale del sistema
  • Ogni tot chilometri, se previsto dal costruttore

Consigli pratici per i conducenti

  • Mantieni pulite telecamere e sensori
  • Evita modifiche non originali su assetto o paraurti
  • Se vedi spie anomale sul cruscotto, non ignorarle

Conclusione

I sistemi ADAS sono un alleato prezioso per chi guida un mezzo pesante. Ma per funzionare davvero, devono essere calibrati nel modo giusto. Non si tratta di un dettaglio tecnico, ma di una garanzia concreta di sicurezza.
La prossima volta che cambi un parabrezza o fai un intervento sul tuo camion, chiedici sempre: “È stata fatta la calibrazione ADAS?” Per viaggiare sicuro, ogni dettaglio conta.

Categorie

Categorie

Apri la Chat!
Vuoi chiederci qualcosa?
Usa Whatsapp ed entra in contatto con noi!

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi